|
Il paese sorge su una parete rocciosa a picco sul mare, alle falde del monte Poro. Prende il nome da Artemidoro Ioppolo, capitano di Carlo dAngiò, che nel 1300 vi costruì un castello. L'antico borgo fu totalmente distrutto dal terremoto del 1783. Lungo la costa si trovano ancora le varie Torri di avvistamento, costruite per far fronte alle incursioni saracene. Tra di esse è da notare la Torre Parnaso, probabilmente edificata degli Spagnoli, e situata su di un promontorio roccioso a strapiombo sul mare. Gli scavi della zona archeologica di Coccorinello hanno dimostrato che la zona era abitata sin dalla antichità. |