il Film
Finale diverso |
Mi piacerebbe che il film avesse questa conclusione: malgrado il duro lavoro e i maltrattamenti che lo hanno sfinito, il papà di Jonah riesce ad evadere e nascondendosi nel bosco, raggiunge l’esercito russo. Dopo poco tempo i soldati russi liberano i prigionieri di quel lager e il papà ritrova la moglie e il figlioletto. Curati ed assistiti per un lungo periodo, ritornano ad essere una famiglia e per dimenticare quella terribile esperienza, decidono di emigrare in America per ricostruirsi una vita felice. (Paolo) Dopo che i russi liberano gli ebrei, la mamma e Jonah tornano nella casa dove vivevano prima di essere deportati. In casa trovano tutto come lo hanno lasciato e guardando le foto del papà, ricordano con tristezza tutti i momenti felici passati con lui. La mamma fa curare Jonah da uno psicologo perché nella sua mente c’è ancora il terribile ricordo della tragedia che hanno vissuto. Finita la cura, Jonah guarisce, così si trasferiscono in un’altra città dove lui può finalmente cominciare gli studi e programmare felicemente la sua vita insieme alla mamma. (Milena) |