il Film

Scheda tecnica
Trama
Ricostruzione
Riflessioni
Finale diverso

Ricostruzione cronologica degli eventi del film

  1. Amsterdam, 1942. La città dove vive Jona con la sua famiglia
  2. Jona e sua madre sono arrestati dalla polizia tedesca.
  3. Il padre torna a casa dal lavoro.
  4. Jona e la mamma scampano il pericolo.
  5. L’ultimo compleanno del padre festeggiato in famiglia.
  6. Jona, la sua famiglia e tutti gli altri ebrei sono privati di tutti i loro diritti.
  7. Jona e la sua famiglia sono rastrellati dai tedeschi.
  8. Messi sopra dei camion, partono per destinazione ignota.
  9. Westerbork: sono smistati per il loro illusorio trasferimento in Palestina.
  10. Nel campo, Jona e gli altri bambini frequentano una scuola improvvisata, finché la maestra viene portata via.
  11. Sono passati tre anni; Jona, sua madre e suo padre sono nel campo di Bergen-Belsen.
  12. I giorni trascorrono tra la fame, i lavori pesanti, le privazioni e le sofferenze.
  13. Muore il papà di Jona.
  14. Jona è sottoposto dai compagni ad una prova d’iniziazione.
  15. I russi si avvicinano, i prigionieri sono caricati su un treno per un nuovo trasferimento. Durante il viaggio subiscono un bombardamento che fa fuggire i tedeschi: finalmente per i deportati arriva la libertà.
  16. Hanna, la mamma di Jona, gravemente ammalata, muore in ospedale. Il bambino non vuole accettare quest’altra sofferenza.
  17. 1945. Jona, ormai orfano, fa ritorno ad Amsterdam, dove i signori Daniel, amici del papà, si prendono cura di lui, che piano piano ricomincia a vivere.
  18. Oggi Jona è uno scienziato e vive ancora ad Amsterdam.