News

I miei libri in vendita online

Richiedi i libri:

Uluç Alì il Rinnegato” di Nicodemo Misiti in formato cartaceo o e-book in libreria e nei negozi online:
– Amazon: cartaceo o eBook
– Feltrinelli – IBS: cartaceo o eBook
Giunti
Ubik
Le vicende narrate in forma di romanzo hanno come protagonista Giovan Dionigi Galeni nato a Le Castella nel 1519 e catturato dai turchi in una delle tante scorrerie che hanno insanguinato in particolare le coste italiane. Il libro attraversa quasi per intero il XVI secolo, periodo di grandi battaglie e lotte tra due poteri che vogliono dominare il Mediterraneo – Regno di Spagna e Impero Turco –, ma anche di due religioni – cristiana e islamica – che costringono le persone a schierarsi, combattere e morire in nome della fede.
***
“Luci e Ombre” di Nicodemo Misiti in formato cartaceo
Amazon
Lulu
Viaggio fotografico nelle tradizioni millenarie del Sud Italia con particolare riguardo, nella prima parte, a quelle festività pagane che sono confluite nel cristianesimo come l’Abete dei vichinghi, il Carnevale degli Spiriti del Bosco e le Proserpine della Magna Grecia. Nella seconda parte ci sono le fotografie dei riti religiosi, di origine spagnola, legati alla Settimana Santa (Processione dei Misteri, Vattienti e Affruntata), del culto Mariano (la Varia di Palmi) e di san Rocco (gli Spinati). La terza parte è sulle Danze Popolari come la Taranta e le Vallje Arbëreshë (comunità italo-albanese)

Convegno su Alarico e la Calabria

Nell’ambito della rassegna culturale per ricordare il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, lunedì 26 settembre 2022, alle ore 18:00, il comune di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Biblioteca comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria organizzano, nei locali della stessa Biblioteca, la conferenza “Alarico, Re dei Goti e la Calabria. Mistero della sua morte e del suo tesoro” con video proiezione. Intervengono: Avv. Irene Calabrò, Assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Relatore dell’incontro è il Prof. Nicodemo Misiti, docente di lingua Inglese, Etno-Antropologo, fotografo, scrittore, componente del Comitato Scientifico del Cis.

Uluç Alì il Rinnegato, romanzo storico di Nicodemo Misiti

È arrivato!!! Presenteremo il libro giorno 19 aprile nel Castello Aragonese di Reggio Calabria alle 16:30
Le vicende narrate in forma di romanzo hanno come protagonista Giovan Dionigi Galeni nato a Le Castella nel 1519 e catturato dai turchi in una delle tante scorrerie che hanno insanguinato in particolare le coste italiane. Il libro attraversa quasi per intero il XVI secolo, periodo di grandi battaglie e lotte tra due poteri che vogliono dominare il Mediterraneo – Regno di Spagna e Impero Turco –, ma anche di due religioni – cristiana e islamica – che costringono le persone a schierarsi, combattere e morire in nome della fede.

Su Amazon l’edizione cartacea del libro “Luci & Ombre”

Pubblicata su Amazon l’edizione cartacea del libro “Luci & Ombre” in Italiano e Inglese.
Viaggio fotografico nelle tradizioni millenarie del Sud Italia con particolare riguardo, nella prima parte, a quelle festivita pagane che sono confluite nel cristianesimo come l’Abete dei vichinghi, il Carnevale degli Spiriti del Bosco e le Persefoni della Magna Grecia. Nella seconda parte ci sono le fotografie dei riti religiosi, di origine spagnola, legati alla Settimana Santa (Processione dei Misteri, Vattienti e Affruntata), del culto Mariano (la Varia di Palmi) e di san Rocco (gli Spinati). La terza parte è sulle Danze Popolari come la Taranta e le Vallje Arbereshe (comunita italo-albanese).

Storie di Emigrazione Italiana nel Mondo

Venerdì 3 Agosto 2018 – Ore 21.00 – Chiostro della Chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.

STORIE DI EMIGRAZIONE ITALIANA NEL MONDO: STATI UNITI – BRASILE – ARGENTINA – AUSTRALIA

Con video Proiezione

Relatore: Prof. Nicodemo Misiti

Etno-linguista – Fotografo e Antropologo – Componente del Comitato Scientifico del CIS

« di 2 »

“Luci e Ombre” col SESC-Fecomercio RS a Santa Cruz do Sul (Rio Grande do Sul)

Dal 3 al 13 di aprile, la Biblioteca dell’Università di Santa Cruz do Sul ha ricevuto la mostra “Luci e Ombre – Contrasti Urbani”, del fotografo Nicodemo Misiti. Realizzazione del Sesc Santa Cruz do Sul e del Núcleo de Arte e Cultura della Unisc (Universidade de Santa Cruz do Sul). La mostra “Luci e Ombre – Contrasti Urbani” parte dall’analisi della relazione tra uomo e ambiente urbano. In tutte le immagini l’elemento urbano è, in generale, predominante sull’uomo, il quale osserva che non ha la possibilità di migliorare la sua condizione sociale, finisce con adattarsi all’ambiente nel quale vive. Per Misiti, “la testimonianza fotografica è luce che si trasforma in immagine e racconta. Un istante di eterno che salviamo dall’oblio”.

Entre os dias 3 e 13 de abril, a Biblioteca da Universidade de Santa Cruz do Sul recebeu a exposição “Luci e Ombre – Contrasti Urbani”, do fotógrafo Nicodemo Misiti. Com a realização do Sesc Santa Cruz do Sul e do Núcleo de Arte e Cultura da Unisc (Universidade de Santa Cruz do Sul). A mostra “Luci e Ombre – Contrasti Urbani” parte da análise da relação entre o homem e o ambiente urbano. Em todas as imagens o elemento urbano é, em geral, predominante sobre o homem, que observa que não há mais a possibilidade de expandir a sua condição social, acaba por se ambientar ao meio que vive. Para Misiti, “o testemunho fotográfico é luz que se transforma em imagem e reconta. Um instante do eterno que salvamos do esquecimento”.

Link del SESC-RS

Partecipazione alla Prima Edizione della Triennale della Fotografia Italiana a Venezia

Da giorno 11 Novembre fino al 9 Dicembre 2017 presso la prestigiosa sede di Palazzo Zenobio degli Armeni alcune mie foto faranno parte della collettiva di fotografia con 123 fotografi, più di 200 opere esposte per la 1a edizione della Triennale della Fotografia Italiana a Venezia, organizzata dalla Fondazione Arte Contemporanea, curatore dell’evento Giorgio Gregorio Grasso, storico e critico d’arte e Direttore Luigi Gattinara.

“Luci e Ombre – Contrasti Urbani” di Nicodemo Misiti a Rio Pardo em Foto (Rio Grande do Sul – Brasile)

Il 3 Ottobre, presso il Centro Regional de Cultura, di Rio Pardo (Rio Grande do Sul – Brasile) è stata presentata la manifestazione Rio Pardo em Foto, realizzata dal Sistema Fecomércio-RS/SESC e dal Curso de Fotografia da UNISC. All’interno della manifestazione è stata inaugurata la mostra “Organicidade: a cidade viva” che riunisce 4 lavori fotografici sul rapporto Uomo e Territorio Urbano: “Arquitetura de afetos” di Lula Helfer, “½ Urbano” di Gutemberg Ostemberg, “Luci e Ombre – Contrasti Urbani” di Nicodemo Misiti, “Cidades vivas” Alunos do Curso de Fotografia da UNISC.

“Luci e Ombre” Foto della mostra col SESC-Fecomercio (SC) Joinville

Ecco le foto della mia mostra in Brasile intitolata “Luci e Ombre” (gente e luoghi dell’Italia del Sud) ospitata dal SESC (Fecomercio SC) nello Stato di Santa Catarina a Joinville (Settembre-Ottobre 2017) e inaugurata il 21 Settembre. Prossima tappa (Novembre-Dicembre 2017) Jaraguá do Sul (SC).

“Luci e Ombre” col SESC-Fecomercio a Joinville (Santa Catarina)

SESC-SC Joinville

21 Settembre 2017
Inaugurazione della mia mostra in Brasile intitolata “Luci e Ombre” (gente e luoghi dell’Italia del Sud) ospitata dal SESC (Fecomercio SC) nello Stato di Santa Catarina a Joinville presso la Galeria de Arte do Sesc. Rua Itaiópolis, 470.

Abertura da minha exposição no Brasil, intitulada “Luzes e Sombras” (pessoas e lugares no Sul da Itália),  no dia 21 de Setembro, organizada pelo SESC (Fecomercio SC) de Santa Catarina, em  Joinville na Galeria de Arte do Sesc. Rua Itaiópolis, 470.

Link del SESC-SC di Joinville