Convegno “Gemelli Careri e la Calabria tra ‘600 e ‘700″ presso la Biblioteca A. Renda di Taurianova – RC
Domenica 29 Giugno presso la Biblioteca A. Renda di Taurianova – RC, all’interno della rassegna TAURIANOVA LEGGE VII EDIZIONE, “Festa del Libro e della Lettura” si è tenuto il Convegno “Gemelli Careri e la Calabria tra ‘600 e ‘700”
SALUTI ISTITUZIONALI
Maria Fedele (Assessore alla Cultura)
RELATORI E TEMATICA
– LA CALABRIA TRA SEI E SETTECENTO, Prof. Giuseppe Caridi (Ordinario di Storia moderna – Università di Messina, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria)
– UN CANALE CONSOLIDATO. IL DOTTORATO NELL’UNA E NELL’ALTRA LEGGE COME ASCENSORE SOCIALE NEL REGNO DI NAPOLI IN ETÀ MODERNA, Prof. Vincenzo Naymo (docente di Storia Moderna, Università di Messina e deputato della Deputazione di Storia Patria per la Calabria)
– UNA RIFLESSIONE SULLA CONDIZIONE DELLA DONNA IN CALABRIA A FINE ‘600, ATTRAVERSO L’ANALISI DOCUMENTATA DELLA STRAGE DEGLI ALBERTI A PENTEDATTILO 1686), Giuseppe Macri (Storico, studioso di cartografia storica, membro della Deputazione di Storia Patria per la Calabria)
– G.F. GEMELLI CARERI, IL SUO GIRO DEL MONDO E LA CONSIDERAZIONE DEI SUOI CONTEMPORANEI, Nicodemo Misiti (Etnolinguista, scrittore, membro del comitato scientifico del CIS Calabria e della Deputazione di Storia Patria per la Calabria)
![]() |
![]() |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |